Stanziati 333 Mln di euro per sostenere il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro
Asse 3 – progetti di bonifica da materiali contenenti amianto: dotazione finanziaria stanziata a Regione Lombardia pari a € 15.655.484,00
Agevolazione
Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 130.000,00.
Interventi ammissibili
Riportiamo a titolo di esempio alcuni tra i progetti ammissibili:
- Rimozione di componenti edilizie contenenti amianto;
- Rimozione di piastrelle e pavimentazioni in vinile amianto;
- Rimozione di coperture in cemento-amianto e loro rifacimento.
Spese ammissibili per la bonifica e il rifacimento di coperture:
Le spese devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello telematico (16 giugno 2023):
Spese di progetto:
- Trasporto e smaltimento di rifiuti contenenti amianto;
- Acquisto e posa in opera della copertura sostitutiva;
- Spese edili accessorie e per l’esecuzione dei lavori in sicurezza
- Impianti fotovoltaici integrati o solari.
Spese tecniche e assimilabili:
- Redazione perizia asseverata;
- Produzione di progetti ed elaborati a firma di tecnici abilitati;
- Direzione lavori e coordinamento della sicurezza;
- Certificazione di regolare esecuzione o collaudo.
Soggetti Beneficiari
Possono partecipare al bando le imprese, anche individuali ubicate su tutto il territorio nazionale e iscritte al CCIAA.
Tempistica e procedure
Le domande verranno valutate secondo una procedura valutativa a sportello cronologica. La procedura informatica per la compilazione delle domande sarà operativa dal 2 maggio al 16 giugno 2023.