Durante lo svolgersi dell’incontro l’azienda ci ha presentato un piano di sviluppo pluriennale per verificare le possibilità previste dalle normative disponibili. All’interno del programma sono stati identificati alcuni beni finalizzati alla trasformazione tecnologica, iscrivibili nei beni Iperammortizzabili.
Sono state analizzate le caratteristiche tecniche dei singoli macchinari, organizzati i relativi tavoli di lavoro con fornitori e softwaristi in modo da verificare che i requisiti richiesti dalla normativa dell’Iperammortamento fossero soddisfatti.
Successivamente sono state verificate le specifiche aziendali, dell’interconnessione e dell’integrazione automatizzata. Ultimate tutte le verifiche necessarie è stata predisposta la documentazione (certificazione o perizia) attestante i requisiti di Industria 4.0.
Grazie all’iperammortamento l’azienda ha beneficiato di una maggiorazione in più rispetto alla quota di ammortamento ordinaria del 150%, ottenendo un risparmio complessivo del 36% dell’investimento.