Domande Frequenti
INNOVAZIONE
No, l’acquisto di un macchinario altamente tecnologico non è considerato un innovazione iscrivibile nelle attività di ricerca e sviluppo. Per innovazione si intende l’introduzione di un prodotto, di un processo o di un servizio che sia nuovo o significativamente migliorativo rispetto alle attuali caratteristiche o usi dell’impresa, inclusi miglioramenti significativi nelle caratteristiche tecniche, nei componenti e materiali. Tale innovazione può utilizzare nuove conoscenze o tecnologie o può essere basata su nuovi usi o su combinazioni di conoscenze e tecnologie già esistenti.
si, esistono diversi strumenti che possono finanziare la ricerca e sviluppo, ma, per identificare lo strumento più idoneo necessitiamo di capire e conoscere in modo analitico il progetto, sia dal punto di vista tecnico che economico per identificare lo strumento più adatto alla vostra azienda.
dipende, se il vostro processo rientra tra quelli ordinari no, ma, se state sviluppando una nuova lavorazione con caratteristiche processuali diverse e dovete acquisire del know how per il suo sviluppo possiamo considerarla attività di ricerca.
Molto spesso la Ricerca e lo Sviluppo è chiamata in tanti modi: Idea, miglioria, me lo sono inventato (Cit.), mi sono messo lì e ho capito se eravamo in grado di farlo (Cit.), i consulenti di CreaConsulting sono a disposizione per identificare quali tra le attività definite ordinarie possono essere invece considerate “straordinarie”.
COMPETITIVITÀ
Si, esistono differenti tipologie di agevolazioni (contributi a fondo perduto, contributi in conto interesse, finanziamenti a tasso agevolato, crediti di imposta …) dialogando in base alle vostre esigenze potremo identificare lo più adatto alle sue necessità.
La normativa dell’iperammortamento prevede alcuni adempimenti tecnici, amministrativi necessari per poter beneficiare dell’agevolazione. Ricordiamo che «L’innovazione 4.0 non sta solo nell’introdurre un macchinario all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma nel sapere combinare diverse tecnologie e in tal modo integrare il sistema di fabbrica e le filiere produttive in modo da renderle un sistema integrato, connesso in cui macchine, persone e sistemi informatici collaborano fra loro per realizzare prodotti più intelligenti, servizi più intelligenti e ambienti di lavoro più intelligenti.
ESTERO
Si, esistono diversi strumenti che possono finanziare l’apertura di Newco estere ma, per identificare lo strumento più idoneo necessitiamo di capire e conoscere in modo analitico il progetto nel suo insieme per identificare lo strumento più adatto alla vostra azienda.
Si, esistono differenti strumenti per lo sviluppo della rete commerciale o per servizi di affiancamento nei mercati esteri, ma, per identificare lo strumento più idoneo necessitiamo di capire e conoscere in modo approfondito il progetto nel suo insieme per identificare lo strumento più adatto alla vostra azienda.
COMPETITIVITÀ
Si, esistono differenti strumenti tra cui il Credito Adesso, dialogando in base alle vostre esigenze potremo identificare il più adatto alle sue necessità.
Certamente, il migliore modo per presentare un nuovo progetto è quello di supportarlo con numeri, previsioni e dati, quindi insieme potremo definire i punti cardine del nuovo business o del nuovo progetto e redigere la documentazione richiesta.
Non trovi la risposta che cercavi?
Compila il form qui sotto, risponderemo appena possibile.
Prevalutazione gratuita
Lascia i tuoi dati e verrai contattato da un esperto che analizzerà la tua azienda
Innova la tua azienda
Resta aggiornato sulle agevolazioni adatte alla tua azienda per non perdere importanti opportunità.