4 milioni di euro per promuovere e riqualificare le filiere lombarde
Agevolazione.
Contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese sostenute, per un investimento minimo di 40 mila euro e un contributo massimo concedibile di 120 mila euro per progetto.
Spese ammissibili.
- Consulenza (collaborazione con enti di Ricerca, servizi specialistici ecc…) non superiore al 25% delle spese ammesse al contributo;
- Assistenza e costi di acquisizione di certificazioni ambientali e tecniche;
- Materiali e forniture strumentali alla realizzazione del progetto (inclusi prototipi);
- Spese personale aziendale e per la tutela della proprietà industriale.
Interventi ammissibili.
- Innovazioni di processo o di prodotto per quanto riguarda la produzione e l’utilizzo di prodotti da recupero di rifiuti e utilizzo efficiente delle risorse;
- Progettazione e sperimentazione di modelli tecnologici integrati;
- Sperimentazione e applicazione di strumenti e metodologie per il riutilizzo e l’uso delle risorse naturali.
Soggetti Beneficiari.
MPMI, possono partecipare in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera produttiva.
Tempistiche e procedure.
In attesa della pubblicazione del bando dove saranno indicate tempistiche e modalità di presentazione delle domande.