F

Fideiussione

La fideiussione è un contratto con il quale una terza persona (fideiussore) si impegna a garantire, con il proprio patrimonio, l’adempimento di un’obbligazione contratta da altra persona, in favore del creditore. La fideiussione viene creata per rendere più semplice la concessione di un credito da parte di un istituto bancario. Lo scopo della fideiussione è avere una garanzia per un prestito di denaro.

La fideiussione rappresenta una garanzia, quindi si tratta di un vantaggio per il creditore, che avrà due debitori per lo stesso credito e, pertanto, più probabilità di recupero integrale della somma concessa. Il contratto di fideiussione appare simile all’accollo di un debito, ma non del tutto. L’accollo è, infatti, un accordo tra debitore e terza parte, mentre la fideiussione è un accordo tra il garante e il creditore.

Precedente
Finanza Agevolata
Altre parole
F

Prevalutazione gratuita

Lascia i tuoi dati e verrai contattato da un esperto che analizzerà la tua azienda

Innova la tua azienda

Resta aggiornato sulle agevolazioni adatte alla tua azienda per non perdere importanti opportunità.