Nuove Imprese a Tasso Zero, importanti novità per l’incentivo dedicato ai giovani e alle donne
Invitalia rinnova la misura dedicata alle imprese giovanili e femminili, di seguito tutti i dettagli dell’agevolazione.
Agevolazione
L‘agevolazione è concessa sotto forma di finanziamento a tasso ZERO fino al 90% del totale spesa ammissibile affiancato ad un contributo a fondo perduto fino al 20%, per le imprese costituite da meno di 36 mesi.
Il finanziamento massimo ammissibile è fino a 3 Mln €.
Non è richiesta alcuna garanzia per gli investimenti inferiori a 250.000,00€.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili variano a seconda che si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o da almeno 3 e da non più di 5.
Riportiamo a titolo di esempio alcune spese ammissibili:
- Opere murarie e assimilate (max. 30% investimento);
- Macchinari, impianti, attrezzature NUOVI, strettamente necessari all’attività;
- Programmi informativi e servizi per le tecnologie dell’informazione e comunicazione;
- Brevetti e licenze d’uso;
- Consulenze specialistiche.
Per le imprese costituite da più di 36 mesi (settore turismo): acquisto dell’immobile contributo massimo pari al 40% della spesa totale;
Soggetti Beneficiari
Nuove Imprese a Tasso Zero si rivolge alle micro e piccole imprese costituite da non più di 5 anni composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale.
Tempistiche e procedure
Sarà possibile presentare le domande a partire dal 19 maggio 2021 i progetti saranno valutati con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.