Credito d’Imposta Ricerca&Sviluppo: Proroga dell’agevolazione fino al 31 dicembre 2022
Con la Legge di Bilancio 2021 il Credito di Imposta Ricerca e Sviluppo viene prorogato fino al 31.12.2022, con delle importanti novità in merito ad aliquote e massimali.
Agevolazione.
La legge prevede un Credito di Imposta pari a:
Progetti di Ricerca fondamentale, Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico. Credito di imposta nella misura del 20% (precedentemente al 12%) delle spese fino a 4 Mln per periodo d’imposta.
Progetti di Innovazione tecnologica per la realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati. Credito di imposta nella misura del 10% (precedentemente al 6%) delle spese fino a 2 Mln per periodo d’imposta, e fino al 15% (precedentemente al 10%) con un massimale di 2 Mln per spese relative a innovazione tecnologica destinate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di Transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0.
Progetti relativi ad Attività di design e Innovazione estetica svolte da imprese operanti nei settori tessile e moda, calzaturiero, occhialeria, orafo, mobile e arredo, ceramica per la concezione e realizzazione di nuovi prodotti e campionari. Credito di imposta nella misura del 10% (precedentemente al 6%) delle spese fino a 2 Mln per periodo d’imposta.