Regione Lombardia ha apportato modifiche al bando
Le novità principali, presenti nella delibera 7071 del 3 ottobre 2022, sono:
– Ampliamento dei destinatari del bando alle micro, piccole e medie imprese manifatturiere anche non artigiane iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia. Pertanto non è più richiesta l’iscrizione alla sezione speciale delle imprese artigiane,
– incrementato la dotazione finanziaria di euro 7.823.389,72, rideterminando la dotazione complessiva del bando in complessivi euro 30.150.199,65
– modificato il termine per la trasmissione della rendicontazione, anche per le micro e piccole imprese artigiane i cui contributi risultano già concessi alla data di adozione della deliberazione n. 7071, dal 31 marzo 2023 al 30 giugno 2023.
A breve lo sportello della misura “Investimenti per la ripresa: linea efficienza energetica artigiani”, attualmente aperto alle sole micro e piccole imprese artigiane, sarà chiuso.
Successivamente verrà aperto il nuovo sportello del bando “Investimenti per la ripresa: linea efficienza energetica del processo produttivo delle micro, piccole e medie imprese manifatturiere” rivolto alle micro, piccole e medie del settore manifatturiero anche non artigiane.
Prossimamente verrà pubblicato il nuovo bando “Investimenti per la ripresa: linea efficienza energetica del processo produttivo delle micro, piccole e medie imprese manifatturiere”.