L’obbiettivo della misura è volto a sostenere interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale.
Soggetti beneficiari.
- Persone fisiche;
- Soggetti privati profit,
- imprese in forma individuale o societaria;
- Soggetti privati non profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici, civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative.
Agevolazione.
La misura offre come dotazione finanziaria € 34.045.892,77. Il contributo massimo concesso è di € 150.000,00, qualora l’investimento materiale complessivo del progetto superi il valore di € 200.000,00 euro, l’operazione è ammissibile solo qualora il contributo a valere sui fondi PNRR riguardi un intervento funzionalmente indipendente, ovvero una parte del progetto, che garantisca le funzionalità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, e purché sia garantito il raggiungimento delle finalità della misura.
Tempistiche.
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma Bandi On Line a partire dalle ore 12.00 del 19 luglio 2022 ed entro le ore 16.00 del 29 settembre 2022.