Regione Lombardia ha stanziato 140 Milioni di euro per la patrimonializzazione delle PMI lombarde
Bando ‘’Patrimonio Impresa’’, per le PMI lombarde che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e che intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio aziendale.
La misura prevede due Linee di intervento che prevedono:
Linea 1:
Soggetti beneficiari: PMI costituite nella forma di imprese individuali o società di persone e Liberi professionisti, con sede in Lombardia che si impegni a trasformarsi in società di capitali.
Agevolazione: Contributo a fondo perduto pari al 30% dell’aumento di capitale deliberato nel limite massimo di 25.000,00 € di contributo
Linea 2:
Soggetti beneficiari: PMI costituite come società di capitali con sede in Lombardia.
Agevolazione: Contributo a fondo perduto pari al 30% dell’aumento di capitale deliberato nel limite massimo di 100.000,00 € di contributo
Sono previste due possibili alternative di domanda:
- Solo contributo a fondo perduto
- Contributo e finanziamento Regionale assistito da Garanzia Regionale
È necessario prevedere investimenti in Transizione Digitale e/o di Economia Circolare e/o Transizione Green pari al doppio del contributo a fondo perduto erogato.
Caso A | Caso B | Caso C | Caso D | |
Aumento di capitale Versato | 75.000,00 € | 100.000,00 € | 200.000,00 € | 400.000,00 € |
Contributo ottenibile (30%) | 22.500,00 € | 30.000,00 € | 60.000,00 € | 100.000,00 € |
Programma di investimento minimo ammissibile | 45.000,00 € | 60.000,00 € | 120.000,00 € | 200.000,00 € |
Il contributo a fondo perduto deve essere iscritto in una riserva di patrimonio netto non distribuibile da utilizzare per futuri aumenti di capitale sociale
Tempistiche e procedure
Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 8 Luglio 2021, I progetti saranno valutati con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine di protocollazione.