Asse 1 del Programma FESR 2021-2027 per sviluppo tecnologico delle PMI
Regione Lombardia con una dotazione pari a 27 milioni di euro ha approvato una nuova misura che sostiene gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo delle PMI lombarde.
Agevolazione.
Il bando prevede agevolazioni a copertura del 100% delle spese ammissibili e in particolare:
- Per PMI: il 70% come Finanziamento agevolato e il restante 30% come contributo in conto capitale;
- Per le startup e PMI innovative: il 65% come Finanziamento agevolato e il restante 35% come contributo in conto capitale;
- Per i progetti green: il 60% come Finanziamento agevolato e il restante 40% come contributo in conto capitale.
Progetti ammissibili.
Progetti di ricerca Industriale, sviluppo sperimentale e di innovazione di processo destinati alla realizzazione prodotti e/o processi innovativi e più sostenibili, nello specifico devono afferire alle seguenti aree di specializzazione di Regione Lombardia.
Per essere ammissibili i progetti dovranno essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e dovranno prevedere un importo compreso fra 80 mila euro e 1 milione di euro.
Soggetti Beneficiari.
Potranno accedere al bando le PMI, STARTUP e PMI Innovative lombarde.
Tempistiche e procedure.
Lo sportello è temporaneamente sospeso a causa dell’esaurimento delle risorse, ma a breve saranno comunicate ulteriori informazioni in merito all’apertura della finestra per la presentazione delle domande.